- Home
- Agevolazioni lavorative
- Permessi lavorativi (art. 33 Legge 104/1992)
- Permessi Legge 104/1992 - Genitori, familiari, conviventi - condizioni, documentazione e iter
Permessi Legge 104/1992 - Genitori, familiari, conviventi - condizioni, documentazione e iter
Schede
Quesiti
Normativa
-
Circolare - INPS 27/02/2017 n. 38
"Unioni civili e convivenze di fatto. Legge 20 maggio 2016, n. 76 e Sentenza della Corte Costituzionale n. 213 del 5 luglio 2016. Effetti sulla concessione dei permessi ex lege n. 104/92 e del congedo straordinario ex art. 42, comma 5 D. Lgs.151/2001 ai lavoratori dipendenti del settore privato."
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 08/07/2016 n. 127
“Art. 25, commi 4 e 6-bis, del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge n. 114 dell’11 agosto 2014. Semplificazioni per i soggetti con disabilità grave: proroga degli effetti del verbale rivedibile fino al completamento dell’iter di revisione ai fini dei permessi e congedi riconosciuti ai lavoratori dipendenti in caso di disabilità grave. Istruzioni operative.”
-
Sentenza - Corte Costituzionale 05/07/2016 n. 213
“Giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).”
-
Interpello - Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Direzione Generale per l'Attività Ispettiva 26/06/2014 n. 19
"Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – art. 33, L. n. 104/92, come modificato dall’art. 24, L. n. 183/2010 – diritto alla fruizione di tre giorni di permesso mensile per l’assistenza di persona con handicap in situazione di gravità – parenti o affini entro il terzo grado”
-
Interpello - Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale per l‘Attività Ispettiva 01/08/2012 n. 24
“Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – art. 33, comma 3, L. n. 104/1992 – riproporzionamento giorni di permesso.”
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 06/03/2012 n. 32
"Decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011. "Attuazione dell’articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi”. Modifica alla disciplina in materia di congedi e permessi per l’assistenza a disabili in situazione di gravità."
-
Circolare - Dipartimento della Funzione Pubblica 03/02/2012 n. 1
"Modifiche alla disciplina in materia di permessi e congedi per l'assistenza alle persone con disabilità - decreto legislativo 18 luglio 2011, n. 119 ("Attuazione dell'art. 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi")."
-
Interpello - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per l’attività ispettiva 09/08/2011 n. 32
"Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – alternanza nell’assistenza a disabili – accertamento provvisorio della situazione di handicap."
-
Messaggio - INPS Direzione Centrale sistemi informativi e telecomunicazioni - Direzione Centrale prestazioni a sostegno del reddito - Coordinamento generale medico legale 25/01/2011 n. 1740
"Precisazioni operative riguardo le nuove disposizioni in materia di diritto alla fruizione dei permessi di cui all'art.33 della legge 104/92 dettate con circolare 155/2010."
-
Circolare - Dipartimento Funzione Pubblica Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni - Servizio Trattamento Personale 06/12/2010 n. 13
"Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l'assistenza alle persone con disabilità - banca dati informatica presso il Dipartimento della funzione pubblica - legge 4 novembre 2010, n. 183, art. 24."
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito - Coordinamento Generale Medico legale 03/12/2010 n. 155
"Legge n. 183 del 4 novembre 2010, art. 24. Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità."
-
Legge - 04/11/2010 n. 183
"Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonchè misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro."
Si veda in particolare: [ art. 24 ]
-
Decreto Ministeriale - Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca 30/07/2010 n. 165
"Regolamento recante disposizioni per l'esecuzione delle norme di cui ai commi da 4-octies a 4-decies dell'articolo 1 del decreto-legge n. 134 del 2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 167 del 2009, in materia di obblighi per il personale della scuola di documentare i requisiti per avvalersi dei benefici previsti dalla legge n. 104 del 1992 o dalla legge n. 68 del 1999."
-
Legge - 24/11/2009 n. 167
“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 134, recante disposizioni urgenti per garantire la continuità del servizio scolastico ed educativo per l'anno 2009-2010”
Si veda in particolare: [ art. 1, commi 4 octies-undecies ]
-
Messaggio - INPS 18/11/2009 n. 26411
“Applicabilità dei permessi ex art. 33, comma 3, della legge 104/92 in pendenza di Cassa Integrazione Guadagni - Chiarimenti su criterio di riproporzionamento.”
-
Interpello - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali 15/05/2009 n. 41
“Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – tutori o amministratori di sostegno – fruizione dei permessi lavorativi ex art. 33 della L. n. 104/1992.”
-
Nota Ministeriale - Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 20/02/2009 n. 13
“Oggetto: art. 9 D.Lgs. n. 124/2004 - art. 33 comma 3, della L. n. 104/1992 - permessi orari per accompagnamento a visite mediche o terapie di soggetto disabile in situazione di gravità ricoverato in casa di riposo.
-
Ordinanza Ministeriale - Corte Costituzionale 26/01/2009 n. 35
“Previdenza e assistenza - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone con handicap - Assistenza a persona con handicap in situazione di gravità, parente o affine entro il terzo grado, convivente - Attribuzione del diritto a tre giorni di permesso mensile retribuiti e coperti da contribuzione figurativa - Omessa inclusione nel novero dei beneficiari del soggetto convivente 'more uxorio' con persona portatrice di handicap grave.”
-
Interpello - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Direzione Generale per l’attività ispettiva 03/10/2008 n. 46
“Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – applicabilità dei permessi ex art 33, comma 3, L. n. 104/1992 in pendenza di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria.”
-
Circolare - INPS Direzione Centrale Prestazioni a sostegno del reddito 29/04/2008 n. 53
"Nuove disposizioni in materia di diritto alla fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92"
-
Circolare - INPS 03/03/2006 n. 32
"Legge n. 104/1992 - Agevolazioni a favore dei genitori, parenti o affini di persone handicappate gravi e dei lavoratori portatori di handicap grave. Certificazione provvisoria. Prime istruzioni."
-
Circolare - INPS 11/07/2003 n. 128
"Permessi ai sensi della legge 104/92 - Disposizioni varie."
-
Circolare - INPS 18/12/2002 n. 945
"Modulistica relativa domande permessi ex lege 104/92 (handicappati)."
-
Circolare - INPS 22/10/2002 n. 157
"Applicazione sentenza Corte Costituzionale n. 329 del 1-9 luglio 2002. Non fondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art. 13, primo comma, della legge 30 marzo 1971 n. 118 in relazione agli artt. 2 e 3, secondo comma, 31,primo comma, 32, 34 e 38, terzo comma, della Costituzione.
-
Circolare - INPS 10/07/2001 n. 138
"Provvidenze a favore di genitori di disabili gravi."
Si veda in particolare: [ punto 2 ]
-
Circolare - INPS 17/07/2000 n. 133
"Benefici a favore delle persone handicappate. Legge 8 marzo 2000, n. 53. Art. 33, commi 1, 2, 3 e 6 della legge n. 104/92."
Si veda in particolare: [ punto 2 ]
-
Circolare - INPDAP - Direzione Centrale Personale Ufficio IV 10/07/2000 n. 34
"Legge quadro n. 104 del 5/2/1992 per l'assistenza, l'integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate. La disciplina di cui agli artt. 1, 3, 4, 33 e le innovazioni introdotte dagli artt. 19 e 20 della Legge n. 53 del 8/3/2000."
Si veda in particolare: [ punti 1, 2 e 4.3 ]
-
Circolare - INPDAP - Direzione Centrale Entrate Contributive Ufficio II 10/07/2000 n. 35
"Disciplina del diritto al lavoro dei disabili - Aspetti contributivi."
-
Parere - Consiglio di Stato 23/10/1996 n. 370
"Quesito concernente l'art. 33 della legge 5/2/92, n. 104, sulla assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate."
-
Circolare Ministeriale - Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 01/04/1994 n. 43
"L. 5 febbraio 1992 n.104. Legge - quadro per l'assistenza. l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate: art. 33 (agevolazioni) - L. 423/93 - Parere Consiglio di Stato n. 1611/92."
Si veda in particolare: punto 1)
-
Legge - 27/10/1993 n. 423
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 27 agosto 1993, n. 324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori straordinari delle unità sanitarie locali, nonchè norme per le attestazioni da parte delle unità sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi."
Si veda in particolare: [ art. 2 comma 2 e 3 ]
-
Circolare - INPS 13/07/1993 n. 162
"Le agevolazioni ex legge n.104/1992, art.33, per genitori di minori portatori di handicap."
-
Circolare - INPS 02/04/1992 n. 100
"Disposizioni applicative della legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate."