Invalidi civili - Indennità di accompagnamento
Schede
- I verbali di invalidità e di handicap: come leggerli
- Neomaggiorenni, accertamenti e provvidenze economiche
- Invalidi civili: l'indennità di accompagnamento
Schede Regionali
Provincia Autonoma di Bolzano
Quesiti
- Adeguamento di pensioni e indennità in caso di deflazione
- Compatibilità ricovero in RSA e indennità di accompagnamento
- Cumulo delle indennità per pluriminorazioni
- Indennità e pensione agli invalidi lavoratori
- Patente di guida e indennità di accompagnamento
- Compatibilità indennità di comunicazione e indennità di accompagnamento
- Pluriminorazioni e cumulo di provvidenze economiche
Normativa
-
Messaggio - INPS - Direzione Centrale Sostegno alla non autosufficienza, invalidità civile e altre prestazioni Coordinamento Generale Legale 25/10/2019 n. 3883
“Prestazioni economiche per invalidità civile, cecità civile, sordità civile. Giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia di idoneità del certificato medico introduttivo. Integrazione ai messaggi n. 4818 del 16 luglio 2015 e n. 968 dell’8 marzo 2019 per la difesa in giudizio e per la liquidazione della prestazione.”
-
Circolare - Circolare INPS - Direzione Centrale Assistenza e Invalidità Civile 23/01/2015 n. 10
"D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114. Semplificazioni per i soggetti con invalidità."
-
Messaggio - INPS Direzione Centrale Assistenza e Invalidità Civile 01/10/2014 n. 7382
“Semplificazioni per i minori invalidi. Art. 25 del DL 24 giugno 2014, n.90, convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n.114 - Minori titolari d’indennità di accompagnamento o di comunicazione.”
-
Legge - 11/08/2014 n. 114
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari."
Si veda in particolare: [ art. 25 ] -
Messaggio - INPS Direzione Centrale Assistenza e Invalidità Civile Direzione Centrale Pensioni 04/09/2013 n. 13983
"Prestazioni di invalidità civile a favore dei cittadini stranieri extracomunitari - art. 80, comma 19, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Sentenze Corte Costituzionale."
-
Sentenza - Corte Costituzionale 11/03/2013 n. 40
"Giudizi di legittimità costituzionale dell’articolo 80, comma 19, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - legge finanziaria 2001."
-
Messaggio - INPS - Direzione Centrale Pensioni, Coordinamento Generale Medico Legale 26/09/2011 n. 18291
"Indennità di accompagnamento in caso di ricovero in istituto."
-
Sentenza - Corte Costituzionale 29/07/2008 n. 306
"Giudizio di legittimità costituzionale del combinato disposto dell'art. 80, c. 19°, della legge 23/12/2000, n. 388, in combinato disposto con l'art. 9, c. 1°, del decreto legislativo 25/07/1998, n. 286, come modificato dall'art. 9 della legge 30/07/2002, n. 189, in relazione all'art. 1 della legge 11/02/1980, n. 18."
-
Messaggio - INPS 09/08/2004 n. 25277
"Applicazione dell'articolo 42, comma 5, del decreto legge 30 settembre 2003, n.269, convertito, con modificazioni, nella legge 24 novembre 2003, n. 326. Non ripetibilità di somme relative a prestazioni per invalidità civile percepite prima del 2 ottobre 2003 e risultate indebite per superamento dei limiti reddituali."
-
Messaggio - INPS 02/07/2004 n. 20902
"Revoche e sospensioni per motivi reddituali delle provvidenze di invalidità civile"
-
Messaggio - INPS 02/07/2004 n. 20901
"Revoche e sospensioni delle provvidenze delle invalidità civili. Messaggio n. 020583 del 30/6/2004"
-
Decreto Ministeriale - Ministero dell'Interno 04/02/2002
"Determinazione per l'anno 2002 degli importi delle pensioni, degli assegni e delle indennità a favore dei mutilati ed invalidi civili, ciechi civili e sordomuti nonchè dei limiti di reddito prescritti per la concessione delle provvidenze stesse."
-
Legge - 06/03/1998 n. 40
"Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero"
Si veda in particolare: [ art. 39 ] -
Circolare Ministeriale - Ministero del Tesoro 26/03/1997 n. 30
"Oggetto: Valutazione medico-legale della sindrome di Down in invalidità civile e requisiti per la concessione dell'indennità di accompagnamento."
-
Circolare Ministeriale - Ministero dell'Interno - Direzione Generale dei Servizi Civili Servizio Assistenza Economica alle Categorie Protette 15/12/1992
"Oggetto: Indennità mensile di frequenza: a) requisito della frequenza continua o anche periodica; b) decorrenza della provvidenza. Indennità di accompagnamento: a) non cumulabilità con analoghe prestazioni concesse per invalidità contratte per cause di guerra, di servizio o di lavoro (L. 508/1988); b) questione adeguamento automatico; c) irrilevanza requisito reddituale. Interessi legali e rivalutazione."
-
Legge - 21/11/1988 n. 508
"Norme integrative in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi civili ed ai sordomuti."
-
Circolare Ministeriale - Ministero della Sanità Direzione generale servizi di medicina sociale - Ufficio handicappati e volontariato 11/02/1987 n. 3
"L. 11 febbraio 1980, n.18, art.1. Compatibilità tra indennità di accompagnamento e svolgimento di attività lavorativa."
-
Legge - 26/07/1984 n. 392
"Interpretazione autentica dell'art.1 della L. 11 febbraio 1980, n.18, in materia di indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili."
-
Legge - 11/02/1980 n. 18
"Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili."