Agevolazioni fiscali disabili
La normativa vigente prevede una serie di agevolazioni fiscali per le persone disabili, diversificate a seconda del tipo di handicap o disabilità, del prodotto o del servizio e in taluni casi del reddito personale o familiare.
I benefici fiscali riguardano le imposte dirette (Irpef al momento della denuncia dei redditi) e indirette (IVA agevolata, successioni, tasse di concessione governativa).
Per orientarsi sulle agevolazioni fiscali possibili è innanzitutto necessario individuare il prodotto o il servizio su cui è previsto un beneficio.
Li elenchiamo di seguito rimandando alle specifiche schede di approfondimento che abbiamo predisposto nel nostro sito.
Auto, ausili, computer, barriere
- Agevolazioni fiscali disabili - auto
- Agevolazioni fiscali disabili - ausili
- Agevolazioni fiscali disabili - sussidi tecnici ed informatici
- Agevolazioni fiscali disabili - ristrutturazioni e sulle barriere architettoniche
Badanti, colf, assistenti personali
- Agevolazioni fiscali disabili - Spese di assistenza specifica - deduzione e detrazione
- Agevolazioni fiscali disabili - Spese per servizi domestici - deduzione
- Agevolazioni fiscali disabili - Spese per assistenza personale - detrazione
Spese sanitarie
- Agevolazioni fiscali disabili - Spese sanitarie - detrazione
- Agevolazioni fiscali disabili - Prestazioni socio- sanitarie: IVA agevolata
- Agevolazioni fiscali per le associazioni di volontariato
Tributi locali
- Tributi locali - Tasse comunali sui passi carrabili (Tosap/Cosap)
- Tributi locali - Tasse asporto rifiuti (Tarsu)
- Tributi locali - Imposta comunale sugli immobili (ICI)
- Agevolazioni tributarie - Successioni e donazioni