Ausili per disabili
Le agevolazioni sugli ausili per le persone disabili previste dalla normativa vigente sono riconducibili a due ambiti: la fornitura gratuita (o parzialmente gratuita) a carico del Servizio Sanitario Nazionale e le agevolazioni fiscali sull’acquisto di ausili per disabili.
La fornitura gratuita riguarda prodotti diversi: carrozzine, apparecchi sollevatori, pannoloni e prodotti per incontinenti, protesi e ortesi, sussidi per non vedenti e subvedenti e molti altri dispositivi.
Le agevolazioni fiscali invece si concretizzano nell’applicazione dell’aliquota IVA agevolata e nella possibilità di detrazione fiscale di parte della spesa sostenuta al momento della denuncia annuale dei redditi.
Per approfondire ambedue gli ambiti suggeriamo la consultazione delle nostre schede divulgative.
La fornitura di ausili
- Ausili e disabili - Aventi diritto alla fornitura
- Ausili e disabili - La prescrizione
- Ausili e disabili - La riconducibilitÃ
- Ausili e disabili - Il programma terapeutico
- Ausili e disabili - L'autorizzazione
- Ausili e disabili - La fornitura
- Ausili e disabili - Il collaudo
- Ausili e disabili - I tempi minimi di rinnovo
- Ausili e disabili - La garanzia
- Ausili e disabili - Le riparazioni
- Ausili e disabili - I dispositivi di riserva
- Ausili e disabili - I dispositivi temporanei e provvisori
- Ausili e disabili - I dispositivi extratariffario per disabili gravissimi
- Ausili e disabili - La proprietà dell'ausilio
- Ausili e disabili - Il riciclo
- Ausili e disabili -I fornitori e gare d'appalto
Le agevolazioni fiscali sugli ausili
- Ausili e disabili - Detrazione dalle imposte sui redditi delle spese sostenute
- Ausili e disabili - IVA agevolata sugli ausili