Carrozzine disabili
Le carrozzine - elettroniche, manuali, ad autospinta, leggere superleggere ecc - rientrano fra gli ausili concessi gratuitamente (o in modo parzialmente gratuito) alle persone con disabilità del Servizio Sanitario Nazionale. La fornitura deriva sempre da una specifica prescrizione redatta da un medico specialista autorizzato. E' condizionata alla presenza certificata di un handicap o di una menomazione oltre che ad altre condizioni operative (ad esempio i tempi minimi di rinnovo).
Per approfondire ambedue gli ambiti suggeriamo la consultazione delle nostre schede divulgative.
La fornitura di ausili
- Aventi diritto alla fornitura
- La prescrizione
- La riconducibilità
- Il programma terapeutico
- L'autorizzazione
- La fornitura
- Il collaudo
- I tempi minimi di rinnovo
- La garanzia
- Le riparazioni
- I dispositivi di riserva
- I dispositivi temporanei e provvisori
- I dispositivi extratariffario per disabili gravissimi
- La proprietà dell'ausilio
- Il riciclo
- I fornitori e gare d'appalto
Le agevolazioni fiscali sulle carrozzine
Sono previste anche agevolazioni fiscali nel caso si acquisti in proprio una carrozzina. Questi benefici si concretizzano nell’applicazione dell’aliquota IVA agevolata e nella possibilità di detrazione fiscale di parte della spesa sostenuta al momento della denuncia annuale dei redditi.