Pensioni invalidi
Le persone disabili con invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, hanno diritto – a determinate condizioni – di ottenere alcune provvidenze economiche (pensione, assegno, indennità) diverse a seconda della condizione sanitaria accertata. In alcuni casi poi è previsto un limite di reddito personale al di sopra del quale la provvidenza economica non viene erogata.
Si consiglia l’approfondimento consultando le schede divulgative presenti nel nostro sito.
Invalidi civili
- Invalidi civili al 100%- Pensione di invadilità
- Invalidi civili parziali - Assegno mensile
- Invalidi civili minori - Indennità di frequenza
- Invalidi civili totali- Indennità di accompagnamento
Ciechi civili
- Ciechi civili totali - Pensione ai ciechi assoluti
- Ciechi civili parziali - Pensione ai ciechi parziali
- Ciechi civili parziali - Indennità speciale
- Ciechi civili totali- Indennità di accompagnamento
Sordomuti
Aspetti particolari
- Decorrenza delle provvidenze economiche
- Presentazione della domanda di accertamento
- Valutazione, accertamento, e verifica delle minorazioni civili
- Riconoscimento e ricorsi
- Dichiarazioni periodiche
- Accreditamento delle provvidenze in conto corrente bancario
- L'assegno sociale e la pensione sociale
- Maggiorazione delle provvidenze economiche