Agevolazioni auto e messa su strada

Domanda

Il contratto per l’acquisto di un’auto adattata alla guida di un paraplegico non ci convince perché l’agente di vendita ha inserito una voce di spesa di euro 955 per “messa su strada” spiegandomi che sono spese relative all’ immatricolazione della vettura e delle targhe. Potreste darmi delle delucidazioni in merito.

Risposta

Purtroppo non è possibile fornire una risposta dirimente ignorando l’esatta elencazione delle voci che il venditore ha inserito nella “messa su strada”.
Si consiglia di richiedere al venditore se in quella voce sia inserita anche il cosiddetto “passaggio di proprietà”, l’imposta erariale di trascrizione, e l’addizionale provinciale all’imposta di trascrizione.
Se così fosse, va fatto presente al venditore che il disabile in questione è esente da queste imposte e che la domanda di esenzione la deve presentare, all’atto della registrazione al PRA.
Solitamente comunque la voce “messa su strada” non comprende solo il pagamento di queste imposte ma anche altre prestazioni aggiuntive della concessionaria per le quali non sono previste per legge agevolazioni.

© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione

Condividi:

Skip to content