Frazionabilità dei permessi lavorativi
Domanda
Sono un disabile che rientra nelle condizioni di cui art. 3 comma 1 e 3 della legge 104/92, io non usufruisco di alcun tipo di permesso (3 giorni al mese ) o frazionato in ore. Mia moglie come mia diretta assistente, può usufruire del permessi frazionabili in ore giornaliere anziché di permessi solo dell’intera giornata lavorativa?
Risposta
La risposta è diversa a seconda che il lavoratore sia un assicurato INPS o INPDAP.
Se invece è un assicurato INPDAP, è necessario far riferimento alla Circolare INPDAP 10 luglio 2000, n. 34 che la punto 5.1 ammette la possibilità del frazionamento in ore, fino ad un massimo di 18 ore mensili.
Anche per gli assicurati INPS è possibile frazionare i permessi in ore. Il limite delle 18 ore è riferito ad un orario di lavoro settimanale di 36 ore articolato su sei giorni. Nel altri casi è prevista una formula specifica. Si consulti al tal proposito la nostra specifica scheda sulla frazionabilità dei permessi.
© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione