Strade private e parcheggi riservati

Domanda

Vorrei sapere se è possibile ottenere un posto riservato per invalidi, e se ad personam, nella strada privata del condominio dove si risiede, e quali sono i riferimenti normativi.

Risposta

La concessione del parcheggio ad personam è una facoltà attribuita dal Codice della Strada e dal relativo Regolamento al Sindaco del Comune di pertinenza.
In questo specifico caso è però necessario comprendere l’inquadramento esatto della strada a cui si fa riferimento. Se è una strada privata cui hanno accesso solo i condomini (ad esempio è sbarrata all’ingresso da un cancello o un cartello evidenzia “strada privata”), il sindaco non ha competenza nella concessione del parcheggio in questione. In questo caso il parcheggio riservato va richiesto all’assemblea di condominio che può rifiutarlo.
Se invece si tratta di una strada privata ad uso pubblico il sindaco ha competenza (e anche discrezionalità) nell’assegnazione del parcheggio ad personam. Per capire se la strada rientra in questa categoria dovrebbe verificare se esistono cartelli stradali, altri parcheggi realizzati dal comune o illuminazione di competenza pubblica. In questo caso può rivolgere la domanda di concessione del parcheggio al Suo comune (Comando della polizia municipale).
L’autorizzazione alla concessione dei parcheggi, lo ripetiamo, è discrezionale.

Approfondimenti: Parcheggi riservati ad personam

Condividi:

Skip to content