Disabili titolari di patente speciale, agevolazioni fiscali e documentazione medica
Domanda
Sono un ragazzo di 19 anni, titolare di patente B speciale e sono stato riconosciuto invalido civile al 100% (L. 18/80 e 508/88), sia per la mia malattia riconosciuta che per la disabilità motoria.
Per l’acquisto di un automobile, adattata e riconosciuta con il cod. 51.06, avrei bisogno della nota Legge 104/1992.
Mi chiedo: ma non è sufficiente il certificato di invalidità civile di cui sono già in possesso?
Risposta
La patente speciale in questione riporta le nuove codificazioni previste per la cosiddetta patente europea. Il codice 51.06 corrisponde a “Cambio di velocità automatico, Pedale dell’acceleratore a sinistra del pedale del freno”.
In questo caso, cioè nell’ipotesi di un disabile motorio titolare di patente speciale con adattamenti obbligatori, per accedere ai benefici economici previsti per i veicoli viene richiesto il certificato di handicap oppure il certificato di invalidità purché sia evidenziata la natura motoria della disabilità.
Nel caso in esame gli adattamenti obbligatori da montare sul veicolo sono quelli prescritti dalla commissione patenti.
Approfondimenti: Patente di guida e persone con disabilità