Permessi lavorativi e famiglie di fatto
Domanda
Sono una dipendente pubblica, assicurata INPDAP. Convivo con il mio compagno da circa tre anni. Il mio compagno è disabile grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L: 104/92. Ho diritto ai permessi previsti dall’art. 33 della L.104/92?
Preciso che pur avendo il mio compagno dei familiari nessuno di questi intende prestargli assistenza.
Risposta
La Sentenza della Corte Costituzionale n. 213 del 5 luglio 2016 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 33, comma 3 nella parte in cui non include il convivente di fatto tra i soggetti legittimati a fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza alla persona con handicap in situazione di gravità, in alternativa al coniuge, parente o affine entro il secondo grado.
Dopo questa Sentenza, quindi, anche le cosiddette “coppie di fatto” possono accedere ai permessi lavorativi previsti dalla legge 104/1992, dimostrando la propria effettiva condizione.
Approfondimenti: I permessi lavorativi: gli aventi diritto
© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione.