Accertamento dell’handicap e dell’invalidità in tenera età

Domanda
A mio figlio, di poco più di un anno di età, è stata riscontrata una grave riduzione della funzionalità renale. Come mi devo comportare per ottenere il riconoscimento di una invalidità ?

Risposta
Non abbiamo elementi per affermare quanto sia grave e se sia permanente la patologia del bambino. Potrebbe anche trattarsi si una situazione transitoria. Premettiamo questo per precisare che nel caso di bambini in tenerissima età è molto difficile ottenere una certificazione di invalidità o di handicap definitiva e consolidata. Spesso le certificazioni sono rivedibili.
La Commissione di accertamento di invalidità è comunque tenuta all’accertamento della condizione invalidante quando viene richiesta dal disabile o dal genitore. Presso la segreteria della Commissione si troverà il modulo (istante minorenne) da compilare per la richiesta della visita di accertamento di invalidità.
La domanda, corredata da un certificato del medico curante che descriva il quadro clinico e da eventuale altra documentazione medica, va presentata alla segreteria della Commissione di accertamento di invalidità presente in ogni Azienda Usl.
Consigliamo di non richiedere solo l’accertamento dell’invalidità civile (che dà eventualmente diritto a provvidenze economiche) ma anche l’accertamento dell’handicap (ex Legge 104/1992) che dà invece diritto, se viene riconosciuta la gravità, ai permessi lavorativi.

Approfondimenti: L’accertamento delle minorazioni civili, L’accertamento dell’handicap

 

© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione

Condividi:

Skip to content