Agevolazioni auto: come si calcolano i quattro anni

Domanda
Devo acquistare una nuova auto adattata alle mie esigenze di disabile. Mi sembra che la normativa preveda un limite di quattro anni. Ma questi quattro anni sono “solari” o “fiscali”? Cioè: se ho acquistato la precedente auto il 2 febbraio del 2005 devo attendere il 2 febbraio del 2009 per accedere alle agevolazioni o è sufficiente che attenda il 1° gennaio del 2009?

Risposta
La circolare n. 55 del Ministero delle Finanze del 14 giugno 2001, ha fornito un chiarimento definitivo su questo dubbio che si trascinava da anni. Il chiarimento purtroppo non è il più favorevole.
Il Ministero precisa che i quattro anni sono da considerarsi “solari”. Nel caso riportato quindi alle agevolazioni si può accedere solo dal 2 febbraio 2009. Questo limite si applica sia alle agevolazioni IVA che alle detrazioni sulla denuncia dei redditi. Questo significa che se il Lettore acquista il veicolo in data antecedente al 2 febbraio 2009 non solo non ha diritto all’agevolazione IVA, ma non può nemmeno detrarre la spesa in sede di denuncia annuale dei redditi.

Approfondimenti: Agevolazioni sui mezzi di trasporto: in generale

© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione.

Condividi:

Skip to content