Agevolazioni su prodotti di elettronica e certificato di handicap (104/1992)
Domanda: sono una persona con una particolare patologia. Ho ottenuto da poco il riconoscimento della condizione di handicap (legge 104/1992).
Con questa nuova certificazione come posso richiedere le agevolazioni sui prodotti elettronici cioè l’IVA agevolata? Presento quel certificato oppure basta una autocertificazione?
Risposta: il verbale di handicap, come quello di invalidità d’altra parte, è una condizione essenziale ma non sufficiente per ottenere l’IVA agevolata su questi prodotti. Essi rientrano fra quelli che il Legislatore ha definito “sussidi tecnici o informatici” cioè apparecchiature o dispositivi, appositamente fabbricati o di comune reperibilità, “preposti ad assistere alla riabilitazione, o a facilitare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente e l’accesso alla informazione e alla cultura in quei soggetti per i quali tali funzioni sono impedite o limitate da menomazioni di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio”.
Con una disposizione specifica sono state fissate le condizioni per ottenere l’IVA agevolata su quei prodotti.
È necessario essere in possesso di una specifica prescrizione autorizzativa rilasciata da un medico specialista della ASL di residenza che:
- indichi nel dettaglio il tipo di prodotto;
- indichi la correlazione funzionale fra prodotto e tipo di disabilità;
- indichi la finalizzazione del prodotto (assistere la riabilitazione, facilitare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente, l’accesso alla informazione e alla cultura.)
Si tratta di aspetti che vengono valutati in scienza e coscienza dal medico specialista.
Se non si dispone di questa prescrizione autorizzativa, chi vende non può meramente sulla scorta di un verbale di handicap o di invalidità applicare l’aliquota IVA agevolata. Se lo fa commette un illecito.
Approfondimenti:
© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione