Circolare Ministeriale – Ministero delle Finanze – Dipartimento delle entrate Direzione centrale per la fiscalità locale – 25 marzo 1994, n. 13

Prot. n. 4/902/94

Oggetto:” Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche dei comuni e delle province. – Decreto legislativo 15 novembre 1993, n. 507 e decreto legislativo 28 dicembre 1993, n. 566, recante disposizioni correttive al decreto 507/93.”

(omissis)

Nel supplemento alla G.U. n. 288 del 9 dicembre 1993, è stato pubblicato il decreto legislativo n. 507 del 15 novembre 1993, modificato ed integrato con il decreto legislativo n. 566 del 28 dicembre 1993, pubblicato nella G.U. n. 306 del 31 dicembre 1993, concernente la revisione della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.

Facendo seguito alla circolare n. 1 del 15 gennaio 1994, concernente le prime indicazioni di carattere operativo relative all’applicazione della tassa, si forniscono qui di seguito alcuni ulteriori chiarimenti sulla nuova normativa in materia.

(omissis)

L’art. 49 prevede, con una elencazione tassativa, le ipotesi di esonero dal tributo.

Detto articolo, pur riproducendo, in sostanza, il medesimo contenuto delle disposizioni di cui alla previgente normativa, si caratterizza, oltre che per una più razionale articolazione delle singole esenzioni, soprattutto per alcune nuove ipotesi di esonero riguardanti occupazioni di rilevante interesse sociale.

(omissis)

Quanto alle nuove ipotesi di esenzione previste dall’articolo in esame va solo precisato, in relazione alla disposizione di cui alla lett. g), che il termine “accesso” si riferisce a qualsiasi manufatto (scivoli, passi carrabili, ecc.) da chiunque costruito per agevolare il transito dei veicoli condotti o, comunque, utilizzati da disabili.

(omissis)

Condividi:

Skip to content