Decreto Ministeriale – Ministero dei trasporti e Ministero dei lavori pubblici – 8 giugno 1979, n. 1176
“Approvazione del contrassegno da rilasciare, dai comuni, agli aventi diritto in applicazione delle norme del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1978, n. 384”
(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 163 del 15 giugno 1979)
Il Ministro dei Lavori Pubblici
di concerto con
Il Ministro dei Trasporti
Visto l’art. 27 della legge 30 marzo 1971, n. 118, a favore dei mutilati e invalidi civili, in materia di barriere architettoniche e trasporti pubblici;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1978, n. 384, con il quale è stato approvato il regolamento per l’esecuzione e l’attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 27 della predetta legge n. 118;
Considerato che l’art. 6 del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 384 prevede che ai minorati fisici con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta venga rilasciato dai comuni uno speciale contrassegno da apporre sui veicoli da essi utilizzati;
Considerata la necessità di procedere all’approvazione del prototipo di contrassegno in parola nei termini e con le modalità stabilite dal citato art. 6 del ripetuto decreto del Presidente della Repubblica n. 384;
Decreta:
Art. 1. – E’ approvato il prototipo di contrassegno che dovrà essere rilasciato agli aventi diritto in applicazione delle norme contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1978, n. 384, citato nelle premesse.
Art. 2. – Il contrassegno deve avere la forma, le caratteristiche, le dimensioni e i colori di cui al modello allegato al presente decreto ed è valido per tutto il territorio nazionale.