Disabilità visiva parziale e inserimento lavorativo
Domanda
A causa di un banale incidente occorsomi durante l’adolescenza ho perso l’occhio destro. Dopo avere frequentato le scuole superiori, mi trovo ora disoccupato. Mi chiedevo se è possibile per me la riserva di un posto di lavoro, cioè se posso essere inserito nelle categorie protette sia ai fini lavorativi che, eventualmente, per qualche assegno o pensione.
Risposta
La Legge 68/1999 ha introdotto e modificato la normativa in materia di inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Per il loro collocamento al lavoro è necessario far riferimento alle cosiddette liste speciali cui possono iscriversi solo alcune categorie di invalidi.
Fra gli invalidi civili, unica categoria in cui potenzialmente potrebbe essere inserito il Lettore, possono essere iscritti nelle liste solo le persone con una invalidità superiore al 45 %.
Difficilmente, stando alle tabelle utilizzate per l’accertamento dell’invalidità, con la menomazione segnalata verrebbe riconosciuto più del 30% di invalidità, il che non permetterebbe di potersi iscrivere nelle liste speciali di collocamento, né di ottenere una qualsiasi provvidenza economica.
© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione)