Invalidità totale e permessi lavorativi

Domanda

Essendo mio figlio “invalido con totale e permanente inabilità lavorativa 100% e con necessità di assistenza continua, non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita (legge 18/80 e 508/88)”, posso chiedere l’astensione dal lavoro retribuita senza sottoporlo di nuovo ad accertamento sanitario (Legge 104/92)?

Risposta

Purtroppo – per quanto paradossale possa sembrare – per ottenere i permessi lavorativi retribuiti di tre giorni al mese è necessario essere in possesso del certificato di handicap con connotazione di gravità (art. 3 comma 3 della Legge 104/1992). Non sono ammesse, in alternativa, altre certificazioni di invalidità.
È necessario quindi richiedere un accertamento ulteriore alla Commissione ASL che valuterà anche l’handicap e la sua eventuale connotazione di gravtià.

Approfondimenti: L’accertamento dell’handicap

© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione.

Condividi:

Skip to content