Lavoratori disabili assicurati INPDAP e permessi orari
Domanda
Sono un lavoratore con handicap grave, dipendente pubblico, assicurato INPDAP e con orario di servizio giornaliero superiore a 6 ore.
Ho richiesto di usufruire delle due ore giornaliere di permesso.
Complessivamente tale permesso è di due ore, appunto, giornaliere con limite di 18 ore mensili oppure è di due ore giornaliere per ogni giorno lavorativo e senza alcun altro limite?
Risposta
Trattandosi di un assicurato INPDAP, bisogna far riferimento alla Circolare INPDAP – Direzione Centrale Personale Ufficio IV – 10 luglio 2000, n. 34.
Questa, al punto 7. “Dipendenti portatori di handicap grave” , prevede che questi possano usufruire alternativamente di tre giorni di permesso mensile o di due ore giornaliero senza il limite delle 18 ore previsto invece per i familiari di persone con handicap grave.
Il limite fissato per i familiari ha un senso: le 18 ore rappresentano la concessione della frazionabilità in ore dei tre giorni di permesso unico beneficio riconosciuto a questa categoria. Per i lavoratori disabili invece la norma è più concessiva: possono usufruire dei tre giorni mensili oppure delle due ore giornaliere (nel caso di orario di lavoro pari o superiore alle 6 ore al giorno) senza limite orario alcuno.
Approfondimenti: I permessi lavorativi: la frazionabilità
© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione.