Messaggio INPS – Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito, 18 dicembre 2002, n. 945
“Modulistica relativa domande permessi ex lege 104/92 (handicappati).”
Per consentirne l’immediato utilizzo da parte degli interessati -che normalmente presentano in questo periodo la domanda diretta ad ottenere il rinnovo dei permessi di cui alla legge suindicata-, in attesa delle istruzioni che verranno emanate in materia di permessi ai sensi della legge n. 104/92, si trasmettono, in fac-simile il modello Hand 1 (Genitori di minori) ed Hand 2 (Genitori di maggiorenni/familiari), da riprodurre a cura di codeste Sedi.
Come è intuibile dal contenuto e dalla denominazione il mod. Hand 1 è ora utilizzabile solo per l’assistenza ai figli minori, mentre il mod. Hand 2 comprende oltre ai familiari (come il precedente mod Hand 2), anche i figli maggiorenni.
Si sottolinea che per il mod. Hand 2, in analogia a quanto previsto per la domanda diretta ad ottenere il congedo straordinario di 2 anni retribuito, in relazione a non infrequenti difficoltà di valutazione, da parte dei datori di lavoro, delle condizioni di fruibilità dei permessi, allo scopo di assicurare omogeneità di comportamenti, è previsto il timbro di ricezione e la firma da apporre, da parte della competente Sede INPS, sul modulo di domanda presentato dal richiedente, timbro e firma la cui mancanza non autorizza la erogazione della prestazione a carico INPS.
Tale adempimento consente all’INPS la immediata verifica della sussistenza dei requisiti previsti per ottenere i 3 giorni di permesso di che trattasi onde evitare il recupero di prestazioni non dovute: sull’argomento si richiamano le istruzioni di cui alla circolare n. 64/2001, par. 5.
IL DIRETTORE CENTRALE
ZICCHEDDU