Nanismo e patente di guida

Domanda
Ho sentito dire che esiste una correlazione tra altezza del disabile e la possibilità di prendere la patente di guida. Ossia, se il disabile non supera il metro e mezzo di altezza, non potrebbe ottenere l’idoneità alla guida. C’è qualcosa di vero in questo?

Risposta
Né il Codice della Strada, né il Regolamento, né le Direttive Europee recepite e non, citano alcun limite minimo di statura quale requisito per l’idoneità alla guida. Anche nei casi di nanismo o altri dismorfismi che interessano la statura la valutazione viene compiuta sulla generale capacità di guida. In queste fattispecie l’idoneità alla guida viene prevalentemente riconosciuta prescrivendo magari interventi di allungamento dei pedali o di riposizionamento del sedile.

Approfondimenti: La patente di guida

 

© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione

Condividi:

Skip to content