Pluriminorazioni e cumulo di provvidenze economiche
Domanda
All’art. 2 della legge 429/91 si specifica che se un soggetto con handicap è affetto da due patologie invalidanti che singolarmente considerate darebbero titolo all’indennità di accompagnamento in base alla legge n. 508/88, spetta una indennità cumulativa pari alla somma delle indennità attribuibili in base alla norme citate.
A mio figlio di dodici anni affetto da Sindrome di Down e Sindrome di West-Lennox-Gastault (epilessia) spetta questa indennità?
Risposta
La norme cui si fa riferimento prevedono sì l’indennità cumulativa, ma solo nel caso di pluriminorazione sensoriale (cecità e sordomutismo), cioè nel caso in cui vi sia una disabilità intellettiva o fisica o cecità accompagnate da sordomutismo, ciascuna delle quali dia diritto all’indennità di accompagnamento.
Nel caso sottoposto c’è invece solo una pluralità di patologie.
© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione