Posti gratuiti nei parcheggi con custodia

Domanda

Vorrei sapere se quanto sancito dal DPR 384/1978 concernete i posti gratuiti nei parcheggi con custodia, indica che devono esserci in queste aree parcheggi per disabili gratuiti o si può anche intendere che si può sostare nei parcheggi a pagamento gratuitamente?

Risposta

Il DPR 384 citato è stato abrogato.
L’articolo 11 del più recente Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503 prevede:
“5. Nell’ambito dei parcheggi o delle attrezzature per la sosta, muniti di dispositivi di controllo della durata della sosta ovvero con custodia dei veicoli, devono essere riservati gratuitamente ai detentori del contrassegno almeno 1 posto ogni 50 o frazione di 50 posti disponibili.”
È piuttosto chiaro quindi che quei parcheggi devono essere gratuiti.
La norma tuttavia non prevede però che tutti i parcheggi debbano essere gratuiti; pertanto se quei posti sono già occupati da veicoli muniti di contrassegno disabili, chi gestisce il parcheggio non è tenuto a concedere il posteggio gratuito.

Approfondimenti: Circolazione e sosta: il contrassegno invalidi

© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione

Condividi:

Skip to content