Il 17 maggio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 72 del 15 maggio 2025, recante: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”, che conferma le previsioni relative all’utilizzo della firma digitale da parte delle persone con disabilità, impossibilitate all’apposizione della firma autografa, per la sottoscrizione delle liste elettorali.

Come già comunicatovi in una precedente news, l’articolo 4 del decreto-legge 27/2025, recependo e ampliando la portata di quanto espresso dalla Corte Costituzionale nella sentenza 3/2025, consente alle persone con disabilità che, in ragione della propria compromissione fisica, non possono firmare di propria mano, nonché a coloro che si trovano nelle condizioni previste dalla legge per esercitare il voto domiciliare, di sottoscrivere tramite firma digitale le liste elettorali.

Ancora, il comma 2 del suddetto articolo stabilisce che, in questi casi, il documento digitale contenente la sottoscrizione della lista prescelta dall’elettore, congiuntamente al certificato medico attestante la sua condizione, sia consegnato agli uffici preposti tramite supporto digitale (posta elettronica certificata).

 

News a cura del Centro Studi Giuridici HandyLex
© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione

Condividi:

Skip to content