Indennità e pensione agli invalidi lavoratori
Domanda
Sono un malato di sclerosi multipla, con invalidità del 100%. Vorrei sapere se mi spetta l’indennità di accompagnamento di invalido civile pur lavorando regolarmente.
Risposta
L’indennità di accompagnamento è riconosciuta alle persone con invalidità totale che non siano in grado di deambulare autonomamente o non siano in grado di svolgere gli atti quotidiani della vita. L’indennità di accompagnamento viene erogata indipendentemente dal reddito.
Tuttavia dal quesito sembra intendere che la persona abbia una certificazione di invalidità al 100% senza nessuna ulteriore precisazione.
In tal caso ha diritto solo alla pensione di invalidità, ma questa – lo ricordiamo – viene erogata solo se il titolare non supera un certo limite di reddito annuo.
Approfondimenti: L’indennità di accompagnamento per gli invalidi civili, La pensione per gli invalidi civili
© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione